Mons. Francesco Pizzo
Oggi
voglio parlarvi di un sacerdote che ha fatto la storia, con la S maiuscola di
Belmonte. Mi riferisco a Mons. Francesco Pizzo.
Mons.
Francesco Pizzo nacque a Belmonte Mezzagno il 16 1 1914 in una famiglia di
fervente fede cattolica. Fin da ragazzo il suo animo era diviso tra l’amore per
Cristo e quello per la letteratura, vocazioni che porterà a braccetto
tutta la vita, e che vivrà con infinita passione.
Laureatosi
in Lettere Classiche, viene ordinato sacerdote il 30 7 1944 dal Card. Luigi
Lavitrano.
![]() |
Mons. Pizzo con giovani dell'Azione Cattolica. |
Da
subito divenne assistente spirituale dell’Azione Cattolica di Belmonte, ma
questo impegno, che lui viveva con totale abnegazione, non gli impedì di diventare
insegnante di Lettere Latine- Greche e Storia al Seminario di Palermo. I suoi
allievi, ancora oggi, ricordano le sue appassionate e commoventi letture dei “Promessi
Sposi”.
Nel
1958 divenne Parroco di Belmonte, in quel periodo l’Azione Cattolica belmontese
visse il momento migliore, diventando fucina di uomini che successivamente si
impegneranno sul campo socio-politico; sicuramente grazie al suo input. Tengo a ricordare
che durante il suo Parrocato è stata rifatta la pavimentazione della Chiesa, in
marmi bianchi di Carrara; e sono stati posti i 14 quadri della Via Crucis.
Nel
1963 lascia la guida della Parrocchia continuando a rimanere vicino alla
comunità belmontese.
Nel
1965 divenne Direttore del Centro Diocesano Vocazioni.
Dal
1980 fino al suo pensionamento, è Canonico della Cattedrale di Palermo e
Vicario del Card. Salvatore Pappalardo.
Morirà
nel 2002 lasciando un indelebile ricordo di sé nel cuore dei belmontesi.
Commenti
Posta un commento