Maria Carmelina Leone
Maria Carmelina nacque a Palermo l'11 luglio 1923, ma la sua fama di santità arrivò prima, infatti, il giorno prima della sua nascita, sua madre, mentre parlava con la sorella Anna, senti una voce che diceva: "Domani nascerà una bambina prescelta da Dio".
Sin dalla più tenera età Maria Carmelina mostrò una profonda fede ed un'innata predisposizione per le cose celesti. Profuse le sue doti nell'insegnamento catechistico presso Casa Professa e nel ricamo. Tutto ciò fino all'avvento della malattia, nel 1938, infatti, gli viene diagnosticata una tubercolosi biapicale dovuta ud una polmonite che poi degenererà in pleurite essudativa.
Nella sofferenza la giovane mostra tutte le sue eroiche virtù offrendo la malattia a Dio e mostrandosi serena e generosa. A dimostrazione di questo basti citare l'incontro che ebbe con Umberto di Savoia: il principe, in visita all'ospedale, si soffermò nel letto di Maria Carmelina e, dopo averle augurato rapida guarigione, gli regalò 100 lire; ebbene nessuno riuscì a dissuadere la giovane dall'intenzione di dividere la somma con le compagne di stanza.
Anche nell'apprestarsi della morte la giovane dimostrò le sue virtù celesti: nel settembre 1940, a otto giorni dal suo passaggio al cielo, annunciò la data della sua morte, il primo giorno d'ottobre. Così fu...
Poco dopo la sua morte, cominciò a circolare voce del suo primo miracolo: Un
carabiniere, Pasquale
Guerrino,
che l’aveva chiesta in sposa, si trovò in una nave affondata in
mare aperto. Da quella sciagura si salvò ventiquattrore dopo “perché
invocai il suo aiuto”,
raccontò Guerrino.

Commenti
Posta un commento