Coriolano della Floresta

Carissimi, durante questi mesi estivi mi sono dedicato alla lettura del capolavoro del Natoli: "Coriolano della Floresta" nell'edizione Flaccovio. Non vi nascondo che è stata la lettura più lunga che io abbia mai fatto ben 828 pagine. Il romanzo è posto come continuazione e a conclusione della saga dei Beati Paoli. Ritroviamo Coriolano vecchio romita che vive in un eremo alla Guadagna e ripensa alla sua movimentata vita, a quando circa cinquant'anni prima, svestiti i panni di capo dei Beati Paoli si imbarca con lo pseudonimo di Capitan Giustizia e comincia a fare vita di mare, fino a quando, nel momento in cui lo riteneva ormai impossibile, arriva per anche per lui l'amore. Capisce subito che si tratta di un sentimento travolgente e sposa quasi subito la giovane amata; dal loro matrimonio nasce la piccola Virginia. Purtroppo, nel momento in cui Coriolano pensa di aver trovato una nuova serenità, la moglie muore lasciando soltanto lui come unico custode della ...