Arabi di Sicilia

Il dominio arabo sulla Sicilia cominciò nell'827 e termino nel 1091. Il periodo di dominazione islamica della Sicilia, dall'827 al 1072 , può essere suddiviso in tre parti: la prima quando (827-910) la Sicilia aveva un governatore nominato dall'emiro aghlabide di Qayrawan ; la seconda (910-948) durante la quale i governanti erano fatimidi ; la terza, (948-1019) l'epoca dei Kalbiti : una dinastia sciita-ismailita voluta dall' Imam fatimide , che finì col governare in modo autonomo l'Isola, da vero e proprio emirato . Tra il 1040 e il 1091 vi furono degli Emirati indipendenti: Palermo, governo oligarchico poi Alì ‘ibn al Mu’Izzo ‘Ibn Bâdîs, nel 1072 di nuovo sotto il Comune. Mazara del Vallo e Trapani (emiro ʿAbd Allāh ibn Mankūt) fino al 1053. Siracusa e Noto (emiro Ibn al-Thumna) fino al 1062. Enna (Ibn al-Ḥawwās), poi Agrigento governata da Ayyub Ibn al Mu’izz ibn Bâdîs, Poi entrambe le città da Ibn Hammud fino al 108...