INFRASTRUTTURE IN SICILIA.

Sulla scia della tragedia del turista svizzero morto a Stromboli per il ritardo dell’elisoccorso, propongo un approfondimento sul carente settore trasporti e infrastrutture siciliano. Intanto la notizia: il 26 giugno un turista italo-svizzero ha un malore, si capisce subito che si tratta di shock anafilattico (si scoprirà dopo a causa di una puntura di zecca). Arrivato in guardia medica, i medici, capita la gravita, chiamano l’ospedale Papardo di Messina per richiedere l’elisoccorso; gli viene risposto che l’elicottero è fermo per un guasto. L’elisoccorso arriva due ore dopo da Caltanissetta, troppo tardi. Però, durante il G7 erano previsti 7 elicotteri; come se il peso specifico di Trump sia maggiore di un turista svizzero, si chiede Duilio Calarco nel servizio per la TGR. Purtroppo la carenza infrastrutturale siciliana non è occasionale ma cronica. Cominciamo dalla rete ferroviaria. Mentre da Roma in su il pendolare si chiede se prendere l’alta velocita FS o Italo, Le fe...