Il Lattaio

Nella Belmonte di una volta l'approvvigionamento del latte avveniva in modo molto diverso rispetto ad oggi. Per descrivervi come avveniva, vi racconterò la giornata tipo di un lattaio dei tempi andati, diciamo fino alla metà degli anni '70. La giornata del lattaio cominciava alle 5 del mattino, dopo una veloce colazione si recava subito alla stalla, "o stannuni", lì spesso trovava delle mamme o dei papà con un loro figlio infreddolito che lo aspettavano, l'attesa era dovuta a d un motivo clinico: quando il bimbo aveva una forte tosse, vi era l'usanza di portarlo in una stalla per respirare l'aria che vi era all'interno subito dopo l'apertura. A quanto pare era salutare. Il lattaio subito dava il cibo alle mucche, lì "cuvirnava", puliva un po' la stalla, strigliava gli animali e preparava due mucche, attaccandogli i loro vitellini alla coda, per uscire a vendere, "spartiri", il latte. Il lattaio in questione, di cui...