Piana degli Albanesi

Per "Itinerario Arbëreshë", propongo un breve tour nelle bellezze storico-paesaggistiche di Piana degli Albanesi. Il paese venne fondato, nel 1448, da un gruppo di profughi in fuga dall'Albania. Molteplici sono i luoghi meritevoli d'interesse, cominciando dalla parte bassa del paese, primo di essi è il museo civico "Nicola Barbato" che comprende sezioni dedicate ai costumi e agli ori a rbëreshë, alle raccolte librarie degli Arbëreshë di Sicilia e alla mostra fotografica sulla strage di Portella della Ginestra. Altro luogo da visitare e la Chiesa San Nicola di Mira che fu eretta, nel XVI secolo, sul luogo dove già esisteva un'antica chiesetta dedicata allo stesso santo. La chiesa ha particolare rilievo artistico per le pregevoli icone del Seicento e del Settecento dell'iconostasi. La chiesa è ad una sola navata; le pareti sono arricchite da icone di scuola cretese e siculo-albanese del Settecento, che si differenzian...