Adelasia del Vasto, la regina madre del regno

Adelasia del Vasto (preferisco la forma lombarda e più dif- fusa in Sicilia del nome all’araldico e germanico Adelaide), nipote del “potente marchese d’Italia” Bonifacio del Monferrato, di stirpe aleramica sposò Ruggero d’Altavilla, il “Gran Conte”, conquistatore della Sicilia, nel 1089: Ruggero era già cinquantenne ed al terzo matrimonio, Adelasia molto giovane, poco più che quindicenne. Goffredo Malaterra, il narratore delle gesta di Ruggero, descrive la sposa come una giovinetta di aspetto gradevole, honestae faciei: niente di più. Ben diversamente aveva parlato della bellezza della prima moglie di Ruggero, Giuditta di Évreux, dell’impazienza con cui era atte- sa dallo sposo, e della lunga luna di miele seguita alle nozze. Sembrerebbe dunque che Adelasia non fosse particolarmente affascinante. Ruggero aveva già un decina di figli, tra cui due maschi: ma i figli, per chi si accinge a fondare una dinastia, non sono mai abbastanza. Morti infatti i due maschi, l’annuncio di una gravidan...