Chiesa Madre S.S. Crocifisso

La Chiesa è collocata nella parte superiore della piazza principale, nel centro del paese. Artisticamente c'è da notare: il Prospetto imponente, ma equilibrato e una bella e originale scalinata a due bracci, scalone realizzato sulle orme delle ville settecentesche, che si rifà ai temi del tardo barocco, a cui del resto si ispira tutto il prospetto. Il corpo della Chiesa ha una superficie di 200 mq.; la facciata si innalza per circa 30 mt La costruzione della Chiesa, iniziata nel 1772, è stata completata dopo 4 anni. E' stata eretta canonicamente il 26 febbraio 1776. Di notevole pregio, al centro del prospetto sopra il portale, è lo stemma dei Ventimiglia. Ai lati di esso il Principe di Belmonte, tenne molto alla posa di due lastre marmoree, recanti delle scritte che sono il "Curriculum" di sé: D.O.M. JOSEPHUS EMMANUEL VENTIMILLIUS NORMANNUSS SVEVUS ARAGONEUS; UT AD ARAM HUIUS TEMPLI PROPRIO AERE EXTRUCTI SACRIS QUOTI...